Ecco come si diventa professionisti digitali
Nei corsi di formazione gratuiti dell’Atelier Digital di Google, ogni anno, più
di 45.000 partecipanti dalla Svizzera apprendono competenze importanti per il
lavoro nel mondo digitale. L’obiettivo: rendere disponibile a tutti la
conoscenza. Come ci si è arrivati e che cosa imparano le persone?
6 minuti di tempo di lettura


Che si voglia portare avanti la propria impresa o la propria carriera, l’Atelier Digital di Google offre una vasta gamma di corsi di formazione dal vivo ed online riguardo a tecnologie, tecniche e strumenti utili.
Qui è possibile verificare quale corso di formazione sia più adatto alle proprie esigenze
Evelyn Leu lavora presso Google Svizzera da nove anni ed è responsabile dell’offerta Atelier Digital Svizzera e Zukunftswerkstatt Austria:
“Sono figlia di insegnanti e non ho mai voluto diventare insegnante. Eppure, alla fine, sono diventata una specie di insegnante: nei corsi di formazione dell’Atelier Digital insegno alle persone come utilizzare internet e i diversi strumenti di Google per la loro vita privata e per la professione. E per me, questo è il lavoro migliore che esista presso Google.
Nel 2013, l’Atelier Digital è iniziato come un vero e proprio spettacolo per attrice sola: ero l’unica docente e non mi occupavo solo dell’organizzazione, ma tenevo anche, io stessa, 130 corsi di formazione all’anno. All’inizio, avevamo da 2.000 a 3.000 partecipanti all’anno. Oggi, in Svizzera lavorano cinque docenti certificati per l’Atelier Digital. Ogni anno formiamo più di 45.000 partecipanti in Svizzera. Fin dall’inizio, i corsi più richiesti sono stati l’introduzione a Google Analytics e a Google Ads. Oggi, la nostra offerta è molto più ampia. La nostra offerta prevede sempre da 30 a 40 corsi di formazione diversi, ad esempio sulle basi della programmazione, sul tema della produttività nel lavoro o sulla ricerca online. I partecipanti apprendono come portare avanti la propria impresa con strumenti come il profilo aziendale di Google, o come migliorare le proprie opportunità di carriera con un profilo su LinkedIn, oppure imparano a conoscere il linguaggio di programmazione Python. Uno dei miei temi preferiti è la Search Console, di cui potrei parlare tutta la giornata. È uno strumento di analisi di Google, che supporta i gestori di siti web nell’ottimizzazione dei motori di ricerca.


"I partecipanti apprendono come portare avanti la propria impresa con strumenti come il profilo aziendale di Google, o come migliorare le proprie opportunità di carriera con un profilo su LinkedIn, oppure imparano a conoscere il linguaggio di programmazione Python."
Placare i timori
La sfida, nei corsi di formazione dell’Atelier Digital, consiste nel fatto che i partecipanti non hanno tutti lo stesso livello di conoscenze pregresse. Ai workshop partecipano studenti, imprenditori o anziani, alcuni tramite i partenariati con università, politecnici, l’Institut für Jungunternehmer*innen o l’iniziativa KMU Digital. Vorrei rivolgermi a tutte le persone interessate, spiegare loro i collegamenti in modo semplice, placando così i timori. Per questo non parlo nel tipico gergo tecnico che di solito viene usato nei seminari di marketing. Nei corsi di formazione dell’Atelier Digital, ognuno può sperimentare tutto – indipendentemente dagli obiettivi che i partecipanti vogliono raggiungere: sono loro a decidere se intendono rivolgersi a più clienti, lavorare in modo più produttivo con l’aiuto di strumenti basati su cloud o perfezionare la loro presenza online. Il più bello del mio lavoro è vedere che la gente mette in pratica qualcosa e continua a svilupparsi: quando, dopo aver frequentato un corso di formazione, fonda un’impresa e costruisce qualcosa. Quando vedo che la gente fa progressi e che io posso essere un pezzo di puzzle di ciò che realizza.”
Nei corsi di formazione dell’Atelier Digital, Selim Akyol ha imparato come commercializzare una piattaforma aziendale, poi ha fondato un’agenzia per l’online marketing. Oggi condivide le sue conoscenze in qualità di Google Certified Trainer nell’Atelier Digital:
“Nel mio lavoro precedente presso la Erni Schweiz AG ho sviluppato una piattaforma per imprenditori che cercano dei successori. All’epoca, per commercializzare la piattaforma, ho contattato delle aziende di marketing, ma non ho capito davvero che cosa desiderassero da me o come volessero effettivamente commercializzare la piattaforma. Già noi sviluppatori usiamo una grande quantità di abbreviazioni, ma tra gli esperti del marketing questo modo di procedere è ancora più diffuso!
Allo stesso tempo, questo ha risvegliato la mia ambizione e ho deciso di prendere in mano personalmente il marketing. Durante la mia ricerca ho scoperto l’Atelier Digital e, per cominciare, nel 2016 mi sono iscritto al corso di base di Google AdWords. Ora questo strumento si chiama Google Ads. Nei tre mesi seguenti, ho completato tutti i corsi che esistevano: ho appreso le basi dell’online marketing, di Google Analytics e della Search Console. Evelyn e gli altri docenti hanno spiegato davvero tutto con chiarezza. Non importa quale sia il mio background: se sono interessato, posso imparare e comprendere di tutto, non devo essere uno sviluppatore o un esperto di marketing. Ci sono corsi di formazione per principianti e per avanzati. Così tutti hanno la possibilità di diventare professionisti digitali.


Il successo è misurabile
La cosa più importante che ho imparato durante i corsi: tutto è misurabile. Google offre degli strumenti con cui è possibile esprimere in cifre l’effetto di un annuncio online. Posso monitorare la quantità degli ordini, delle iscrizioni a corsi o delle richieste di contatto che mi raggiungono dopo la pubblicazione dell’annuncio. Dal 2021, anch’io lavoro come Google Certified Trainer e condivido le mie conoscenze nei corsi di formazione dell’Atelier Digital. Tra l’altro, tengo seminari su Google Analytics, su Google Ads e sulla Search Console. Inoltre, durante la pandemia mi sono reso indipendente con la mia agenzia digitale. La mia impresa si chiama MOLINOTEQ. Con le nostre conoscenze sul marketing digitale aiutiamo soprattutto le piccole e le medie imprese. Con successo: stiamo crescendo e cresceremo ancora.”
L’apprendimento permanente
Da oltre dieci anni, Google si impegna per la formazione e l’apprendimento permanente. Con molti partner Google ha esteso l’offerta di formazione in Svizzera su argomenti come la programmazione o la ricerca online. In cooperazione con l’Ufficio regionale di collocamento (URC), dal 2021 l’Atelier Digital di Google offre corsi di formazione per disoccupati nel Cantone di Zurigo. In questi corsi, i partecipanti si aggiornano, tra l’altro, nei campi del supporto IT, dell’analisi dei dati, della gestione dei progetti e dell’UX Design. I corsi di formazione su Coursera.org sono disponibili come studio autonomo in lingua inglese e possono essere completati in meno di sei mesi.
Foto: Marvin Zilm