accessibilità

Insieme per la tecnologia di accessibilità – Benvenuti nell’Accessibility Discovery Center (ADC)

Le tecnologie, e in particolare l’intelligenza artificiale, possono svolgere un ruolo cruciale nel migliorare la vita delle persone con disabilità. Ma per fare questo devono essere pienamente accessibili a tutti. Con l’apertura dell’Accessibility Discovery Center a Zurigo, Google ha creato uno spazio comunitario in cui le persone con e senza disabilità possono ricercare insieme tecnologie senza barriere e sviluppare prodotti inclusivi.

Tempo di lettura: 3 minuti

Cinq personnes sont assises autour d'une table dans un bureau moderne et discutent. Deux personnes ont un ordinateur portable devant elles. En arrière-plan, on distingue des décorations murales colorées et des bornes d’arcade. Ces personnes se trouvent dans l'Accessibility Discovery Center de Google Suisse.

Ascoltare l'articolo

Fare spesa online, pagare la bolletta dell’elettricità o prenotare le vacanze con un clic – le tecnologie digitali ci facilitano la vita in quasi tutti i settori. Per 1,8 milioni di persone1 in Svizzera che convivono con una disabilità riconosciuta, la realtà si presenta spesso diversamente. Barriere digitali rendono difficile l’accesso e quindi riducono le loro possibilità di partecipare pienamente al mondo digitale, e quindi alla nostra società con tutti i suoi aspetti.

Un jeune homme portant une moustache et des lunettes est assis à une table. Il a les cheveux bruns et courts et porte une chemise à carreaux noire et orange. Devant lui, sur la table, se trouve un ordinateur portable ouvert sur lequel sont collés des stickers colorés.
Lo Zoogler Patrick Schilling con la sua squadra di colleghi ha portato l’ADC a Zurigo.

Un argomento che sta a cuore anche a Patrick Schilling, AI Customer Activation Lead a Google Svizzera. A causa di una disabilità fisica, Schilling è dipendente da una sedia a rotelle e quindi sa per esperienza personale che è possibile abbattere le barriere attraverso la tecnologia. Con un team di Zoogler che condividono les sue idee ha quindi messo in piedi l’Accessibility Discovery Center (ADC) di Zurigo. Il loro obiettivo: un luogo creato da persone con disabilità per persone con disabilità.

Organizzare le informazioni di tutto il mondo e renderle accessibili e utili a livello globale.

La missione di Google è chiara: accessibilità è una parte essenziale dei valori dell’impresa. “Se vogliamo sviluppare prodotti accessibili a tutti, dobbiamo svilupparli insieme a tutti”, dichiara Schilling. Un problema nella prospettiva di Google è considerato risolto soltanto quando la soluzione è “universalmente accessibile e utile”, quindi se funziona possibilmente per tutti. Proprio questa è l‘impostazione dell’ADC. “L’ADC è concepito come un luogo dove persone con e senza disabilità possono incontrarsi per esplorare le tecnologie di accessibilità e per sviluppare insieme soluzioni e nuovi prodotti.”

"Sono contento che Google si applichi per l‘accessibilità. Il lancio dell‘Accessibility Discovery Center significa una grossa conquista."

Islam Alijaj, Consiglio Nazionale Svizzero

Proprio per questo l‘ADC sarà disponibile anche per persone esterne. Organizzazioni accademiche, no-profit e di altro tipo potranno utilizzare lo spazio per manifestazioni, workshop ed eventi - tutto ciò senza costi aggiuntivi. Oltre ad una sala per workshop l’ADC mette a disposizione anche diversi tools e tecnologie prive di barriere che possono essere liberamente provati. Lo spazio può accogliere fino a 24 persone.

Per una prenotazione vi chiediamo di utilizzare il nostro Booking-tool.

Indirizzo: Google Svizzera, Europaallee 8, 8004 Zürich (Ricezione al 1° piano)

Un groupe de dix personnes se tient devant un panneau portant l'inscription 'ADC Zurich'. Ils sourient et posent pour une photo de groupe.
Un team di Zoogler ha lavorato insieme per portare l’ADC a Zurigo.
Un bureau conçu comme une borne d'arcade, avec un ordinateur, un écran, un clavier et un joystick. En arrière-plan, on voit une autre borne similaire.
Un videogame modificato con un joystick controllato dal mento nella sala giochi ADC.

Disclaimer: Il nostro obiettivo è che i nostri prodotti e servizi siano il più accessibili possibile e compatibili con le tecnologie adattive utilizzate da persone con disabilità. Il vostro feedback ci aiuterà a migliorare i prodotti Google. Per un ulteriore appoggio vi invitiamo a partecipare ad una delle nostre ricerche sull’esperienza degli utenti.

I nostri partner

L’obiettivo dell’ADC è promuovere le tecnologie prive di barriere. Senza i nostri partner ciò non sarebbe possibile. Vogliamo quindi ringraziare le organizzazioni partner che ci hanno supportato sin dall’inizio con il loro discorso attivo e il loro impegno:

Logos des partenaires ADC

Fonti: 1 Confederazione Svizzera, Ufficio federale di statistica
Foto: Petra Wolfensberger